Luca Yantra, cantante e compositore, nasce a Milano il 4/3/1966.
Negli anni ’90 studia pianoforte e chitarra e incide diversi brani di musica pop e rock.
Nello stesso periodo canta con il gruppo Hard Rock “Avangarde”e con loro si esibisce in diversi locali di Milano.
Nel 2000 Luca Yantra inizia a comporre una serie di brani rock in Italiano, dove a testi ermetici unisce musica punk, grunge, wave con atmosfere a volte psichedeliche o dark. I testi sono frutto di una incessante ricerca letteraria e dello sviluppo di un immaginario astratto, simile alla visione interiore. Nel 2004, si esibisce in molti locali di Milano e provincia e partecipa a diversi concorsi tra cui Fast forward e Rock targato Italia. Nel 2008 decide di incidere e autoprodurre il suo primo album e realizza il singolo intitolato “Mary hello” arrangiato dal musicista Fato. Nel 2010, termina l’incisione del singolo “Muri 2010”, arrangiato dal tastierista Giorgio Bernabè. Nel 2012 realizza e completa il cd intitolato “2012”che comprende diversi brani caratterizzati da sonorità progressive e grunge unite ad arrangiamenti barocchi e sinfonici. Nel 2017 pubblica l’album Zero+Zero, arrangiato dal musicista Antonio D’Amore.
Nello stesso anno pubblica il videoclip Punto zero e un nuovo singolo, improntato alla dance music, “La Società Liquida”, ispirata al pensiero del filosofo Zygmunt Bauman, sempre arrangiato da D’Amore.
Il 2018 vede Luca realizzare il singolo “Greta”, prodotto per Yantramusic da Ryck Valli, musicista compositore di colonne sonore.
Nel 2019 è stato realizzato il video di “Greta” con la regia di Vittorio Pullano.
Nel 2020 si realizza il video del brano “SuperMarket” curando lui stesso le clip.
Inoltre nello stesso anno incide il singolo “ISHTAR” sugli arrangiamenti del maestro Antonio D’Amore realizzando il videoclip lui stesso